martedì 25 febbraio 2014

Riteniamo che bisogna

L'Onorevole Antonio Di Pietro ci permette di affrontare un tornante insidioso della nostra amata lingua. Quando riteniamo che ci sia la necessità di fare o che si debba fare qualcosa come sarebbe corretto esprimersi?


Vediamo cosa ci suggerisce in questo intervento a Porta a Porta il popolare Tonino.


Il passaggio esatto lo trovate qui: http://youtu.be/f1yfRKELxiU?t=3m2s

Lui ed i suoi alleati ritengono che una coalizione bisogna costruirla ...

O forse intendeva che bisognerebbe costruirla o che si debba costruirla?

Complimenti in ogni caso, oltre che per la sperimentazione, anche per la pronta autocritica ed autoironia.

lunedì 24 febbraio 2014

La scalata dei congiuntivi

Una concorrente del noto programma di Carlo Conti si cimenta in un'ardua scalata ai congiuntivi.


Questo il link al video http://youtu.be/Q29ezB-197U

Chi vuole darci una mano a sbobinarla? segnalazioni@congiuntivismo.it

Guerra di condizionali e congiuntivi

Una epica sfida tutta da gustare tra Selvaggia Lucarelli e Francesca Pascale.


Questo il link al video http://youtu.be/x8Wv2ldAtWU

Chi vuole darci una mano a sbobinarla? segnalazioni@congiuntivismo.it

domenica 23 febbraio 2014

Checchè uno ne dica

Chi vuole cimentarsi con la matita rossa sul rampollo di casa Fiat?




"Checche uno ne dica e checche sia stato fatto, Ranieri è, resta e rimane un signore, come io ho detto due mesi fa e le mie parole non le tiro indietro. Son solo le mezze calze che le tirano indietro e in quanto tale mi permetterei di dire solo una cosa con massima umiltà; credo che se da due mesi pareggiano non c'è (ci sia) solo la colpa dell'allenatore ma anche dei giocatori. Dunque i giocatori mettino (mettano), scusi... scusatemi il termine poco raffinato, ma i coglioni sul tavolo e dimostrino quello che valgano (valgono) sul campo perché la colpa è anche loro. Dunque, diino (diano) prova di coraggio e diino (dianoprova soprattutto anche di rispetto di una persona che li ha guidate. Dunque qualsiasi cosa e qualsiasi decisione presa da chi di dovere, io come ho detto primo di tutto sono un semplice tifoso, dunque non faccio parte della dirigenza, né eh… né di niente di quello che è operativo all'interno dell'azienda Juve; quello che mi sento di dire è… lo stile va sempre preservato e ora sta ai giocatori toglierlo fuore,  vincere  le partite e dimostrare quello che non hanno dimostrato negli ultimi due mesi e non credo come ho detto prima che la colpa sia solo dell'allenatore."

Lapo Eduard Elkann